Il plesso di Via Santa Martina, che ospita le 5 classi della scuola primaria (Elementare) e le 3 classi della scuola secondaria di primo grado (Media) è pronto ad accogliere gli alunni nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e di distanziamento previsti dai protocolli e dalle disposizioni ministeriali.
Il Comune, il Dirigente scolastico, il personale scolastico hanno definito le azioni e gli interventi necessari alla ripresa e allo svolgimento in sicurezza dell’attività scolastica, potendo disporre di aule e ambienti che si sono dimostrati capienti e sufficienti per disporre i banchi nel rispetto delle norme di distanziamento; banchi a cui sono stati applicati piani sottobanco realizzati e donati dalla ditta Elio Fabbri di Casola Valsenio; nei corridoi sono stati collocati, anche in questo caso nel rispetto delle norme di distanziamento - i nuovi attaccapanni, donati dalla Ferramenta di Roberto e Marco Piazza.
Agli alunni e agli insegnanti, al personale scolastico, verranno consegnate le mascherine, da indossare all’ingresso e quando non sia possibile mantenere il distanziamento. In aula, quando gli alunni sono seduti al banco, non c’è l’obbligo di indossare la mascherina.
I servizi scolastici - trasporto, pre e post scuola, mensa - sono stati riorganizzati per garantirne la prosecuzione, in sicurezza.
Il 7 settembre, riprenderà l’attività del Nido, nel Centro per l’Infanzia per lo Scoiattolo, dove sono stati completati i lavori di adeguamento sismico dell’edificio. Nel rispetto delle norme antiCovid19, gli ambienti sono stati riorganizzati ed è stato definito un nuovo accesso – in entrata e in uscita – dedicato esclusivamente al Nido.
I locali sono stati riorganizzati e adeguati alle norme antiCovid19 anche nella parte dell’edificio che ospita la Scuola Materna Statale, dove l’attività scolastica ed educativa riprenderà il 14 settembre.
Nessun commento:
Posta un commento