
Il territorio del comune di Casola Valsenio, nell’Appennino faentino, è l’ambiente ideale per il trekking, grazie a numerose valli di diverse ampiezza e crinali di media ed alta collina, intersecati da sentieri, stradelli e strade bianche. È un ambiente che si presta per il cosiddetto “trekking residenziale”, vale a dire un soggiorno nel capoluogo, negli agriturismi e nei B&B da dove ogni mattina partire per un nuovo percorso ad anello che offre nuovi paesaggi e nuove emozioni. Camminare a piedi in un ambiente collinare permette di rigenerare il fisico, la mente e l’animo. L’andatura del trekking favorisce l’osservazione del paesaggio che si attraversa, permettendo di cogliere il lavoro combinato nei secoli dall’uomo e dalla natura. Le case coloniche sparse raccontano storie di fatica e di povertà dettate dalla mezzadria, come i seminativi strappati con la zappa al bosco, che sta riprendendosi il terreno perduto, favorendo il diffondersi della flora e della fauna tipiche dell’Appennino romagnolo.https://casolaromatica.it/itinerari/7-sentieri-nel-territorio-di-casola-valsenio/
https://casolaromatica.it/itinerari/sentiero-della-pace/
https://casolaromatica.it/itinerari/sentiero-701-cai-imola/
Nessun commento:
Posta un commento